- “Dolcezza e contestazione” nell’arte esposta alla Lepanto 
 Dal domani e fino al 31 agosto la sala espositiva di Marina Lepanto a  Monfalcone ospita la mostra dal titolo "Dolcezza e Contestazione", che vede  protagonisti l'artista Corrado Germano e lo scultore John Mark Nishantha. Il  vernissage si terrà alle 18, poi la mostra rimarrà aperta il lunedì dalle 10  alle 12 e dalle 16 alle 20, mentre dal martedì alla domenica dalle 17 alle 20.  L'iniziativa è promossa in collaborazione con la Pro Senectute, il circolo G.  Mazzini Endas e Marina Lepanto. Corrado Germano, molfettese di nascita e  monfalconese d'adozione, ha sempre manifestato interesse nei confronti  dell'arte, ma solo da quando è andato in pensione ha avuto modo di dedicarsi  alla pittura in maniera più continuativa. Osservando le sue opere si nota un  percorso di studio e perfezionamento tutt'ora in corso, che l'ha portato ad  analizzare e immortalare sulle tele diversi contesti tutti appartenenti al  nostro territorio. Da un lato ci sono gli ambienti marini, dall'altro i campi,  il Carso e le montagne. Dai quadri figurativi emergono le emozioni provate  dall'artista alla vista dei luoghi che vengono impresse con piacevoli  combinazioni cromatiche mai troppo chiassose. Attraverso i suoi quadri,  l'artista restituisce una visione concreta e realistica dei paesaggi osservati,  solitamente pieni di luce e silenziosi per meglio ispirarlo. Nei suoi dipinti  ritroviamo barche, antichi sentieri, muretti di pietra che rendono ancora più  naturali gli scorci raffigurati. Corrado Germano è stato di recente fra i  protagonisti della "Art week" a San Pietroburgo, dove alcune sue opere sono  state premiate. All'attivo ha anche diverse personali e collettive in Italia e  all'estero. Alla dolcezza delle opere di Germano si affianca la contestazione  che emerge dalle sculture del giovane John Mark Nishantha, originario dello Sri  Lanka e con alle spalle studi artistici compiuti all'università di Colombo. In  esposizione ci saranno busti con i piedi incatenati, donne prigioniere ed altri  soggetti dai quali emerge la voglia di liberarsi, di contrastare ricchezza e  ipocrisia che a volte tiene legate le persone nel mondo occidentale. Nonostante  la giovane età, ha già ricevuto dei prestigiosi riconoscimenti, inoltre ha  partecipato a diverse collettive e personali. La sede di Marina Lepanto, sede  dell'allestimento, ospita a Monfalcone una serie di strutture e servizi per il  settore nautico e l'intrattenimento: ci sono piscina, sala congressi, club house  e un ristorante. 



